
L’avvento di Internet e dei portali immobiliari hanno portato ad una sempre maggiore diffidenza del privato ad affidarsi ad un’agenzia immobiliare per concludere la vendita o l’affitto del proprio immobile e a credere di poter gestire in autonomia l’intero processo tramite annunci pubblicati sui principali portali immobiliari, presenti online.
Guardando alla realtà di questa dinamica, si assiste ad un processo molto particolare:
il proprietario di un immobile pubblica il suo annuncio online convinto di poter entrare in contatto con un privato interessato alla sua offerta e pronto a gestire l’intera trafila online.
Queste aspettative vengono ben presto disilluse.
Quello che accade nella pratica è che le agenzie immobiliari finiscono ad utilizzare la miriade di annunci pubblicati sui portali immobiliari più rinomati come veri e propri database e iniziano la loro attività di telefonate ai diversi proprietari, con l’obiettivo di accaparrarsi il mandato.
Spesso il proprietario rifiuta e continua ad essere tartassato da altre innumerevoli telefonate da parte delle agenzie più disparate. Nessun contatto da privati, o al massimo qualche messaggio in chat per avere info sull’immobile e poi scomparire, alla prima risposta.
La conclusione è che il proprietario si ritrova quasi obbligato a scegliere tra le agenzie che si sono proposte, affidando il mandato di esclusiva, concordando una provvigione sulla finalizzazione della vendita o dell’affitto e aspettando i tempi tecnici di una singola agenzia che lavora sul suo immobile.
Dallo studio di questo fenomeno, con l’obiettivo di fornire una soluzione a tutto questo, nasce ImmobilApp: il nuovo mercato immobiliare online.
ImmobilApp è molto diverso da tutti gli altri portali. Qui il proprietario di immobili può caricare il proprio annuncio di vendita o affitto su piattaforma o tramite App e sapere che il suo annuncio sarà assegnato ad una moltitudine di agenzie immobiliari, che potranno lavorare contemporaneamente sullo stesso immobile, senza mandato di esclusiva, e soprattutto che non richiederanno alcuna provvigione sulla buona riuscita della vendita o dell’affitto.
In aggiunta, nessuna agenzia potrà telefonare al proprietario e il loro rapporto sarà gestito solo attraverso un’agenda digitale condivisa dove sarà possibile prenotare le possibili visite con i clienti interessati.
ImmobilApp è in grado quindi di:
- offrire maggior probabilità di vendita o affitto perchè permette di avere al servizio di un unico proprietario una moltitudine di agenzie che lavorano contemporaneamente sull’immobile
- far risparmiare il proprietario perchè non dovrà riconoscere alcune provvigione all’agenzia che sarà in grado di trovare il cliente giusto
- far vendere o affittare l’immobile senza stress perchè il proprietario non sarà disturbato da telefonate provenienti dalle tante agenzie
- velocizzare il processo di vendita e affitto.
Il proprietario può accedere ad ImmobilApp sia via web che tramite App, da smartphone.
Caricare l’annuncio è semplicissimo e non richiede più di 7 minuti.
Al momento ImmobilApp si sta concentrando su immobili presenti sul territorio di Roma e a breve allargherà il suo mercato a tutta Italia.
Riferimenti:
Scarica App per Android
Scarica App per IOS
Tel: 06-90258948