Home Rubriche Food & Beverage

La spesa online arriva anche in Italia: i nuovi supermercati sono virtuali e interattivi

In una società sempre più interattiva e digitale, viviamo un momento di profonda evoluzione delle nostre abitudini che, inevitabilmente, passano sempre più spesso dai pixel e dal mare magnum di Internet.

Da questo punto di vista, alcune di queste abitudini che prima richiedevano di uscire di casa, oggi sono disponibili sul web e ci consentono di fare praticamente qualsiasi cosa collegandoci dal nostro pc di casa. Uno dei trend più importanti, e che ha conosciuto una grande diffusione negli ultimi mesi, è la spesa online: sempre più italiani, infatti, non si recano più al supermercato e scelgono di rivolgersi ai siti web specializzati, fidandosi del passaparola da parte di chi ha già utilizzato questo servizio.

Fare la spesa online: perché conviene?
Il grande successo dello shopping online si basa su alcuni concetti molto semplici: risparmio economico, comodità e spedizione del prodotto direttamente a casa del cliente. In questo senso, la spesa online non fa certo eccezione: acquistando i generi alimentari presso supermercati online come Easycoop.com, scoprirete perché così tanti italiani hanno scelto questa pratica. Innanzitutto potrete comodamente visionare tutte le offerte, sfruttando le varie opzioni del sito, e dunque risparmiare molti soldi massimizzando i minuti a vostra disposizione. Inoltre, potrete risparmiare del tempo prezioso anche per via del fatto che la spesa verrà consegnata a domicilio dopo aver effettuato l’ordine sul web.

Ads

Italiani e spesa online: i dati dell’Osservatorio eCommerce
Gli italiani e la spesa online: due realtà che vanno a braccetto, come testimoniato dai dati rilevati dall’Osservatorio eCommerce del Politecnico di Milano. Secondo la ricerca, infatti, gli italiani che acquistano generi alimentari online sono in aumento del 30% rispetto al 2015, con un giro d’affari complessivo di questo mercato che sfiora i 600 milioni di euro. Davvero niente male, considerando che il Food & Grocery è il settore maggiormente in crescita del comparto online: pur essendo ancora una nicchia, infatti, gli e-commerce di prodotti alimentari sono destinati ad una crescita molto forte, soprattutto considerando il +40% registrato negli ultimi mesi del 2016, con un fatturato complessivo pari a 188 milioni di euro.

Spesa online: è una questione di passaparola
Tutti gli imprenditori sanno che il passaparola è lo strumento promozionale più potente: il fatto che sia gratuito, poi, è un aspetto che non guasta di certo. Non fa eccezione il settore del Food & Grocery online: secondo quanto riportato dalle indagini di settore, infatti, l’opinione dei parenti e degli amici pesa per circa il 70% sulle abitudini d’acquisto dei generi alimentari. Considerando poi che il 20% degli italiani già oggi compra tali prodotti online, appare facile comprendere il potenziale di crescita di questo comparto, soprattutto per via del passaparola, vitale per qualsiasi business.

Previous articleIl ritorno dei Marlene Kuntz a Roma
Next articleMunicipio VIII: grande attesa per il Consiglio sulla ‘tenuta della maggioranza’