Home Rubriche Sport locale

Torna a Roma il Festival dello Sport Inclusivo

Il 14 e 15 giugno due giorni di sport, diritti e partecipazione allo Stadio Martellini

ROMA – Lo Stadio Nando Martellini si prepara ad accogliere la seconda edizione del Festival dello Sport Inclusivo, in programma sabato 14 e domenica 15 giugno. Un intero weekend di sport, aggregazione e diritti per abbattere le barriere, promosso dall’associazione Creattivi APS con il sostegno di una rete di associazioni, istituzioni e enti sportivi.

UNO SPORT PER TUTTI, NESSUNO ESCLUSO

Il Festival si propone come un evento simbolico e concreto al tempo stesso: persone con e senza disabilità si alleneranno, giocheranno e gareggeranno insieme, dimostrando come lo sport possa diventare un linguaggio universale di inclusione. La manifestazione si inserisce nel calendario della Giornata Nazionale dello Sport e anticipa le celebrazioni del Giubileo dello Sport.

Ads

SI PARTE CON LA STAFFETTA INCLUSIVA “SIDE BY SIDE”

Sabato mattina si aprirà con il Foundation Day della Fondazione Decathlon, che coinvolgerà tutti gli store di Roma in un’unica iniziativa: la staffetta inclusiva “Side by Side”, una corsa simbolica non competitiva in cui le coppie di partecipanti – unite da una fascia – percorreranno insieme 400 metri. Un gesto concreto per testimoniare vicinanza, collaborazione e rispetto reciproco.

UN PROGRAMMA RICCO DI SPORT ACCESSIBILI E LABORATORI

Nel corso delle due giornate si alterneranno discipline accessibili e inclusive, con dimostrazioni e sessioni aperte a tutti: Pallavolo, Baskin (basket inclusivo), Pugilato, Biliardo paralimpico, Bocce inclusive, Arti marziali, Calcio balilla inclusivo e Tennis da tavolo.

Non mancheranno le manovre salvavita a cura della Croce Rossa Italiana, una zona espositiva sullo sport adattato e spazi per provare carrozzine sportive, tessile tecnico e ausili innovativi.

PRESENZE ISTITUZIONALI E PARTNERSHIP

A testimoniare il valore del Festival e il suo impatto, saranno presenti rappresentanti di Regione Lazio, Roma Capitale, Ambasciata del Messico, Comitato Italiano Paralimpico, Federazione Pugilistica Italiana, RAI per la Sostenibilità – ESG, Rotary Club Piglio, Dicastero per l’Educazione e la Cultura e altri enti.

Il Festival si avvale inoltre di una solida rete di partner tra cui: Santoro Comunicare (media partner), Real Eyes Sport, AiCS, AISM Roma, AIPD Roma, SICS, iBill, Side by Side, Fondazione Charlemagne, CSV Lazio ETS, Croce Rossa Italiana – Comitato Area Metropolitana di Roma, Sport Senza Frontiere, Sport e Smile.

ALTO PATROCINIO DEL PARLAMENTO EUROPEO

L’evento gode di numerosi patrocini, tra cui quelli del Parlamento Europeo, del CONI, del CIP Regione Lazio, delle ambasciate del Messico e di Francia, oltre a Dicasteri vaticani, enti culturali e istituzioni civili come la Camera dei Deputati.

INGRESSO LIBERO E PROGRAMMA ONLINE

Il Festival dello Sport Inclusivo è a ingresso libero. Il programma dettagliato, costantemente aggiornato, è disponibile sul sito ufficiale: www.festivaldellosportinclusivo.it

Due giornate all’insegna della partecipazione e del cambiamento, dove lo sport diventa strumento di dialogo, uguaglianza e cittadinanza.

Redazione