
TRIGORIA – Domenica 2 marzo, dalle ore 14:30, si terrà nel quartiere di Trigoria la seconda edizione del Carnevale a Trigoria, manifestazione organizzata dal Comitato di Quartiere, l’APS “Insieme per Trigoria”, la Parrocchia “S. Maria Assunta e S. Michele Arcangelo”, in collaborazione con l’I.C. “M.Russo” e l’APS “I.N.S.I.E.M.E.”, con il patrocinio di Roma Capitale Municipio IX.
Si tratta di una sfilata in maschera, per le vie di Trigoria, con raduno in via A. Giuffrè, di gruppi mascherati che si accoderanno al corteo di auto d’epoca (in prevalenza 500 con tetto panoramico), che, a loro volta, ospiteranno una maschera tradizionale. Inoltre, il corteo sarà impreziosito da un paio di carri allegorici allestiti in loco.
L’evento è pensato per aggregare sempre più la comunità, composita e sparsa in un ampio territorio, con luoghi di condivisone e spazi di incontro ancora limitati. Un’ occasione per connettere non solo realtà associative ma anche diverse generazioni, familiari e amici, al fine di condividere un momento di gioia e di partecipazione attiva alla vita sociale del quartiere, nonché avviare un percorso di eventi miranti a creare memorie tra generazioni diverse.
Per i non residenti, la sfilata in maschera del 2 marzo potrà essere l’occasione per scoprire o riscoprire Trigoria, un territorio denso di storia e di passati eventi. Pienamente immersa nell’agro romano, con la meravigliosa riserva regionale di Decima Malafede, che ne costituisce lo straordinario polmone verde, Trigoria si affaccia sulla Valle di Malafede, e si caratterizza per le “quote” di origine vulcanica e per ricchezza del reticolo di fossi, anche importanti, per la maggior parte affluenti del più grande Fosso di Malafede, a sua volta affluente a sinistra del Tevere.
Redazione