Home Cultura Cinema

Youth – La giovinezza

cinema 126 - youth

L’ultimo film di Paolo Sorrentino

Ads

In un recente intervento il professor Gianni Canova, Preside della facoltà di Comunicazione, Relazioni Pubbliche e Pubblicità della IULM, ha dichiarato: “Da noi esce il film di Sorrentino e la rete pullula dei giudizi livorosi e cattivi di analfabeti filmici, gente che non è capace e non è in grado di capire il linguaggio cinematografico e stronca il film perché non ha capito nulla, non è in grado di capire nulla e neanche se ne rende conto”. Panico, ansia, paura. Per un momento cerco conforto nel pensiero che il maître à penser della critica cinematografica italiana abbia voluto lanciare una provocazione i cui contenuti debbano essere adeguatamente filtrati, ma poi lo spettro della domanda più inquietante torna ineluttabile a spaventarmi. Può essere che il sottoscritto sia un analfabeta filmico? È possibile che il non aver colto l’assoluto che si palesa nelle inquadrature caravaggesche e nei dialoghi esistenzialisti mi squalifichi come essere pensante? Sono giusti i timori che mi bloccano dall’affermare nelle discussioni con altre persone che durante “Youth” ho dormito per cinque minuti? Per te, gentile lettore, questa volta ho solo domande; confido, anzi, sia tu a fornirmi adeguate risposte.

Regia: Paolo Sorrentino
Sceneggiatura: Paolo Sorrentino
Intepreti: Michael Caine, Harvey Keitel, Rachel Weisz, Paul Dano, Jane Fonda, Robert Seethaler, Alex MacQueen, Tom Lipinski, Chloe Pirrie, Paloma Faith, Madalina Diana Ghenea

(ITA, FRA, SUI, GB 2015)

Simone Dell’Unto

Previous articleGrace – Jeff Buckley
Next articleManutenzione del verde: 62 ditte rispondono all’appello della Capitale