
OSTIENSE – Fiamme altissime e un intero quartiere al buio, un sabato sera difficile per il quadrante Ostiense con il violento incendio che alle 23.00 ha colpito il Ponte dell’Industria (meglio conosciuto dai romani come Ponte di Ferro). La struttura è stata avvolta dalle fiamme partite (probabilmente) dai sostegni laterali del ponte dove passavano le tubazioni del gas e i sottoservizi elettrici.
LO STATO DEL PONTE
Dopo lo spegnimento dell’incendio, un lavoro durato circa due ore, la struttura risulterebbe ancora transitabile a piedi (anche se il passaggio al momento è vietato), il crollo di alcune porzioni laterali del ponte hanno però fatto decidere per lo stop alla viabilità ordinaria.
LE CAUSE
Al momento sono in corso le indagini per accertare le cause di questo incendio. Ci sarebbero alcune testimonianze che parlano di fiamme partite da un insediamento abusivo sorto a poca distanza dal ponte lunga la riva del Tevere. Ma questa ipotesi è ancora da accertare.
BRUCIA UN PEZZO DI STORIA
Sul posto la Sindaca Virginia Raggi si è detta rammaricata per quanto accaduto ad un “pezzo di storia della città”. La prima cittadina ha comunicato che già nella mattinata di oggi è stato convocato il COC (centro operativo comunale) per iniziare subito a lavorare al ripristino dei servizi (luce e gas). Successivamente, ha spiegato la Sindaca, sarà necessario verificare la stabilità della struttura e operare per il ripristino della viabilità. Anche il minisidaco del Municipio VIII, Amedeo Ciaccheri, si è recato sul luogo dell’incendio, ringraziando i Vigili del Fuoco per l’ottimo lavoro: “Il Ponte di Ferro ne esce fortemente danneggiato e capiremo quanto gravato strutturalmente. Se sarà salvo, come sembra, è merito dell’intervento incredibile del corpo dei vigili del fuoco – e ancora – Un intervento di straordinario rischio visto che ha coinvolto le condutture di elettricità e gas. La mancanza di coordinamento delle forze in campo ha solo ritardato un intervento drammatico”.
LA VIABILITÀ
Al momento il collegamento diretto tra i quartieri Ostiense e Marconi è interrotto. Le difficoltà per la viabilità si inizieranno a sentire già nella giornata di lunedì, quando il ponte non potrà servire i tanti cittadini che quotidianamente lo attraversano e che per il momento dovranno ripiegare su viale Marconi o su Ponte Testaccio.
Leonardo Mancini