Home Municipi Municipio IX

Hortus Conclusus

Antico giardino romano progetto realizzato dai minori sottoposti a Provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria.

Lunedì 14 giugno sono stati presentati, al Museo della Civiltà Romana dell’EUR, i lavori relativi ad un accurato intervento di ricostruzione di un cosiddetto hortus conclusus, antico giardino romano. Il progetto, della Cooperativa Cecilia, è stato realizzato dai minori sottoposti a Provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria e affidati al centro diurno “La Bulla”, con la supervisione e il coordinamento tecnico-scientifico di funzionari della Sovraintendenza del Comune di Roma, e finanziato dall’Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione – Sovraintendenza ai Beni Culturali. I ragazzi, dopo i provvedimenti dell’autorità giudiziaria e con la supervisione e il coordinamento tecnico-scientifico di funzionari della Sovraintendenza del Comune di Roma, hanno costruito il loro “hortus conclusus” per valorizzare lo spazio interno al museo. Piante, fiori, affreschi e vasi di terracotta: tutti i dettagli del cortile riportano al passato della cultura romana. Il progetto, iniziato nel 2000, ha valorizzato un cortile interno del Museo, realizzando aiuole con piante, arbusti e fiori in uso nel periodo della Roma antica, pareti affrescate, copie di statue, vasi e oscilla, oggetti decorativi scolpiti in marmo o terracotta a forma di disco appesi ai colonnati dei giardini. L’obiettivo di questo progetto consiste in un percorso di recupero e reinserimento sociale attraverso la cultura e la formazione professionale per quei minori che hanno compiuto reati. Inoltre il giardino è divenuto un laboratorio socio-culturale permanente, dove inserire i giovani sottoposti a provvedimenti dall’Autorità Giudiziaria. Durante la manifestazione i Volontari del Servizio Civile Nazionale, che operano quest’anno nel Museo, leggono brani di autori latini sul tema del “giardino”.

Marzia Lazzerini

Ads
Previous articlePiano regolatore sociale
Next articleEstate di passione al Gay Village