
ROMA – Finalmente entrano in funzione i Bike Box, gli stalli chiusi per le biciclette all’interno delle stazioni della Metro di Roma. La presentazione è avvenuta nella giornata di ieri alla presenza del Sindaco Roberto Gualtieri, della Presidente di Roma Mobilità, Anna Donati, e del Direttore Generale di Atac, Alberto Zorzan. “Parcheggiare le biciclette nelle stazioni della metropolitana in modo semplice e sicuro è finalmente realtà – ha commentato il primo cittadino – Da oggi, grazie al sistema di Bike Parking, già operativo con 400 postazioni in 7 stazioni, compiamo un passo importante nella strategia dell’intermodalità che abbiamo messo in campo. Questo permetterà ai pendolari e agli utenti del trasporto pubblico di utilizzare le biciclette in modo più comodo per il cosiddetto ‘primo miglio’, ovvero il tratto che separa casa dalla stazione”.
I BIKE BOX ATTIVI
Il sistema, una volta completato, prevede la realizzazione di 2.000 bike box in 40 stazioni della metro. I primi 408 saranno attivati in 7 stazioni: Jonio, Eur Magliana, Ponte Mammolo, Laurentina, Anagnina, Arco di Travertino e San Paolo. Entro la fine del 2023 si prevede la realizzazione di altri 253 bike box in 11 stazioni: Battistini, Bologna, Conca d’Oro, Giulio Agricola, Lucio Sestio, Pigneto, Policlinico, Porta Furba, Rebibbia, Subaugusta e Torre Maura. Nella giornata di ieri sono stati inaugurati i primi 69 stalli.
COME FUNZIONA IL SERVIZIO
Il servizio è utilizzabile attraverso l’app gratuita, ma per il momento è disponibile solo per gli abbonati Metrebus maggiorenni. Questi potranno quindi, attraverso l’app, registrarsi e monitorare la disponibilità dei posti, procedere alla prenotazione e aprire e chiudere il box al prelievo e al rilascio della bici.
Redazione