
L’AREA VERDE DI LARGO VERATTI
Nel Municipio VIII di Roma c’è un’area verde comunale che da anni versa in condizioni di abbandono e degrado, teatro di prostituzione e spaccio. Si tratta del Parco di Largo Veratti, un triangolo a ridosso di viale Marconi.
L’ADOZIONE
Dopo tre anni di cure e iniziative i residenti, raccolti nell’associazione Acps Cuore sociale, hanno ottenuto l’adozione di quest’area con l’obiettivo di riqualificarla e renderla fruibile al pubblico, così come è stato fatto in aree attigue con un lavoro di comunità e dal basso che ha dato vita ad una realtà come gli orti urbani di Largo Veratti. “Il Municipio VIII ci ha finalmente concesso l’affidamento dell’area e la possibilità di riqualificare e restituire questo spazio verde alla cittadinanza, in un luogo completamente privo di spazi fruibili dalla comunità – spiegano i volontari – Il parco rappresenterà il luogo di aggregazione del quadrante, permettendo l’incontro delle diverse generazioni e fornendo un importante strumento di rafforzamento del tessuto sociale”.
GLI INTERVENTI E LA RACCOLTA FONDI
La volontà è quella di far tornare il parco alla cura e allo stato in cui si presentata negli anni Ottanta, dopo la realizzazione degli arredi urbani: “Ovviamente ci occuperemo di fare un lavoro preventivo e di manutenzione nel tempo per permettere che questo progetto sia sostenibile – seguitano i cittadini – Infatti l’adozione deliberata dal Municipio poggia proprio su queste condizioni nonché sulle sinergie reciproche”. Naturalmente queste iniziative hanno un costo che i volontari hanno deciso di rendere sostenibile attraverso una raccolta fondi online. “Vogliamo raccogliere i fondi per acquistare il necessario e trasformare quest’area degradata in un’area verde fruibile a tutti i cittadini. Chiediamo a tutti un piccolo contributo affinché questo progetto veda la luce e riqualifichi un’area di tutti”.
Red