
MONTEVERDE – Il 16 settembre, come spesso accade nella nostra città, sono stati i cittadini a rimboccarsi le maniche. Si tratta degli attivisti dell’Associazione Monteverde Attiva, che si sono impegnati in una giornata di pulizia del Parco Tantucci a cavallo tra via Giulio Tarra e via Raffaele Battistini.
L’INAUGURAZIONE
Lo stato in cui versava l’area verde, lo spiegano gli stessi cittadini, è tanto più grave se si pensa che il parco è stato riqualificato da poco e ha anche ricevuto una nuova intitolazione: “Il 6 giugno 2023 veniva in “pompa magna” intitolato ai coniugi Tantucci, il Parco di via Giulio Tarra, con festa, discorsi, lancio di palloncini, nastri tri- e bi-colori, piante finte, sorrisi e applausi”, ricordano dall’Associazione. Il problema è che poi sembra che tutti si siano dimenticati dell’area e della sua pulizia.
L’IMPEGNO DEI CITTADINI
Così i cittadini si sono presi cura del loro parco che appariva “sporco, sordido, praticamente abbandonato da chi dovrebbe prendersene cura – spiegano – Il 16 settembre, giornata del “World Clean Up Day”, Monteverde Attiva è intervenuta per riportare almeno un po’ di decenza in un luogo troppo importante per essere lasciato così”. Non è solo una questione estetica, di bellezza o di decoro dell’area, aggiungono: “Troviamo rifiuti, deiezioni, 20 chili di bottiglie e siringhe. Il degrado ignorato cresce fino a diventare un Inferno”. Il messaggio che gli attivisti vogliono lanciare in questo caso è molto semplice: “Oggi lo facciamo noi, perché ci teniamo troppo, ma da domani e in futuro deve farlo chi deve”. Speriamo che venga recepito da chi di dovere.
LeMa