
ROMA70 – Si segnala un piccolo passo avanti nel lungo iter di riqualificazione del Parco del Forte Ardeatino. È infatti l’Assessore municipale all’Ambiente, Michele Centorrino, a sottolineare come siano finalmente iniziate le operazioni di messa in sicurezza delle alberature con delle operazioni fitosanitarie che proseguiranno nelle prossime settimane. L’attesa da parte dei cittadini è tutta per le opere di riqualificazione contenute nel progetto votato all’interno del processo partecipativo online del 2018.
GLI INTERVENTI SUL PARCO
L’intervento sulle alberature, così come riferito nelle scorse settimane al nostro giornale, era considerato dal Municipio come propedeutico alla futura riqualificazione, per evitare che i nuovi arredi del parco venissero danneggiati da alberi a rischio crollo. “Immediatamente dopo gli interventi – assicura Centorrino – partiranno i lavori della ditta del Dipartimento ambiente, per il rifacimento del parco, come da processo partecipativo”. In Particolare è prevista la realizzazione di una nuova area ludica, della recinzione del Forte e di quella lungo via Grotta Perfetta. Verranno realizzati nuovi vialetti interni in terreno stabilizzato, oltre ad essere messe a dimora delle nuove essenze arboree. “Dal processo partecipativo restava fuori l’area fitness che sarà realizzata dal Parco Regionale dell’Appia Antica grazie alla proficua collaborazione con la Regione Lazio – spiega l’Assessore – I lavori inizieranno anche qui appena terminati gli interventi sul verde verticale e regaleranno al nostro bellissimo parco un percorso con ben 17 tappe per allenarsi all’aperto”.
UN PROGETTO DA MIGLIORARE
Tra le richieste portate avanti dai cittadini, riuniti del Comitato di Quartiere Grotta Perfetta, c’è la possibilità di inserire nel progetto un sistema di illuminazione per proteggere l’area e i cittadini che la attraversano: “Il Dipartimento – afferma Centorrino – aveva lasciato fuori l’illuminazione, per la quale lavoreremo nei prossimi mesi. Infine si è richiesta da tempo anche una piccola variante per realizzare una apertura pedonale lato I-60, utile alla connessione con quel quartiere e soprattutto con il parco delle Tre fontane, creando così un corridoio verde che parte dalla Laurentina e arriva fino al parco dell’Appia Antica, passando per la tenuta di Tor Marancia”. Ci sarebbero quindi dei margini di miglioramento per questo progetto così atteso dalla cittadinanza e che potrebbe, qualora si attuasse il corridoio prospettato dall’Assessore Centorrino, rappresentare un interessante collegamento in direzione del Parco dell’Appia.
Leonardo Mancini