Home Notizie Cronaca Roma

Ritorno a scuola con qualche disagio

scuola genericaRID

Preoccupa l’assemblea sindacale del 7 gennaio contro la riforma del Governo

Ads

L’AGITAZIONE SINDACALE – Al rientro dalle vacanze per i bambini dei nidi comunali e delle scuole di infanzia, potrebbero verificarsi dei disagi. Questo è dovuto alla programmazione per il 7 gennaio dalle ore 8 alle 13.30 di una assemblea della USB, in mobilitazione contro la riforma varata dal Governo. 

LA RIFORMA – La riforma del Governo vede in particolare un aumento di 3 ore (quindi da 27 a 30 sul totale di 36 ore lavorative), che gli insegnati passeranno a contatto con i bambini. “Si rischiano di perdere anche 3000 posti di lavoro”, questo l’allarme lanciato dall’Usb, mentre per la Cgil sarà sacrificata ” la qualità del lavoro di chi potrebbe essere costretto a lavorare anche 9 ore consecutive nello stesso giorno”.

DAL MUNICIPIO VIII – “Nonostante il periodo festivo, si sta facendo lo sforzo di preavvisare quante più famiglie possibile, puntando sulla disponibilità di educatrici ed insegnanti, sul passaparola e sulla comunicazione indiretta, tramite mailing list, siti e social network – scrive il Presidente del Municipio VIII, Andrea Catarci, attraverso il suo profilo Facebook – Le preoccupazioni e lo stato di agitazione, legate al nuovo contratto ed al piano di riorganizzazione dei servizi educativi, sono ben comprensibili, tanto che in più occasioni il Municipio si è fatto parte in causa nella vicenda e non ha esitato a rilanciare concertazione e confronto ad oltranza in luogo di scorciatoie giudicate tanto pericolose quanto inefficaci”. Nonostante l’appoggio mai negato alle insegnati, il minisindaco non manca di rimarcare le difficoltà per i cittadini al ritorno dalle vacanze, soprattutto in un periodo così delicato per il pubblico impiego: “Data la risonanza in negativo che stanno avendo sui media le complicate vicende dei vigili romani, va rimarcato che non è con la logica del ‘tanto peggio tanto meglio’ che si può pensare di contrastare efficacemente il processo in corso e i tagli imposti dal governo al Campidoglio. Infatti – seguita – la ricerca di comprensione e solidarietà presso i cittadini con figli nelle strutture comunali non risulterà di certo rafforzata dopo un incontro, pur rispettoso delle regole contrattuali, che viene ad essere calendarizzato al rientro dalla pausa natalizia”.

LM

Previous articleFrancois Truffaut: “I film della mia vita”
Next articlePubblico impiego: uffici anagrafici con orario continuato