
Domenica 25 ottobre piazza Caduti della Montagnola sarà il palcoscenico dell’incontro tra diverse culture
RITORNA LA FESTA DELL’INTERCULTURA – Al via la seconda edizione della “Festa dell’Intercultura”. Domenica 25 ottobre, dalle 16:00 in poi, per una giornata Piazza dei Caduti della Montagnola sarà il nostro “ombelico del mondo”. L’iniziativa è stata organizzata dal Gruppo Scout Roma 45 assieme all’ausilio di diverse associazioni operanti nel campo dell’intercultura: “Parteciperanno varie associazioni a favore dell’integrazione e della promozione dell’intercultura promuovendola tra i loro utenti, intervenendo dal palco con testimonianze dirette e tenendo uno stand interattivo che permetterà ai presenti di conoscere le realtà e le comunità che vivono e operano nel settore”, spiegano gli organizzatori. Saranno organizzati dibattiti, stand interattivi e una tavola rotonda. Il tutto sarà accompagnato da buon cibo e musica ‘multietnica’.
IL PROGETTO “GIOCO SCUOLA” – La Festa dell’Intercultura è solo una delle tante iniziative organizzate dalla branca R/S del Gruppo Roma 45, per promuovere e far conoscere “Gioco Scuola”, uno spazio gratuito pensato per incentivare la cooperazione e il dialogo tra bambini italiani e stranieri che frequentano le scuole del quartiere, attraverso il gioco e il sostegno allo studio. Il progetto nasce nel 2014; sulla scia dell’organizzazione della Route Nazionale: “Svolgendo un’inchiesta nel quartiere della Montagnola, abbiamo riscontrato un notevole problema per quanto riguarda l’integrazione dei numerosi stranieri con gli italiani abitanti nel quartiere – seguitano dal gruppo Scout – Cercando un modo concreto per darci da fare su questo tema abbiamo realizzato durante l’anno 2014-2015, uno spazio gratuito: il GiocoScuola”. Proprio per rilanciare e far conoscere questa iniziativa il Gruppo ha deciso di organizzare questa festa, per continuare a promuovere e favorire l’integrazione, la conoscenza, il dialogo e il confronto tra le diverse culture.
Alessandra Troncone