
APPIA ANTICA
Le paline provvisorie che indicano le nuove fermate sono già al loro posto e, nelle prossime settimane, verranno sostituite dalle tabelle definitive. Ma intanto il nuovo percorso del Bus 660 è già realtà. “Nel territorio del Municipio VIII abbiamo il privilegio di avere un patrimonio culturale unico al mondo: la via Appia Antica – afferma l’Assessore municipale alla Mobilità, Michele Centorrino – Abbiamo lavorato quindi in questi mesi per rafforzare il sistema di trasporto pubblico con la modifica del tracciato dell’autobus 660 che consentirà finalmente di collegare la Metro A con l’Appia grazie a 5 nuove fermate”. A confermarlo è il minisindaco del Municipio VIII, Amedeo Ciaccheri, che ha voluto provare il nuovo e più veloce collegamento tra il Parco dell’Appia Antica e la Metro A.
IL TRASPORTO PUBBLICO AL SERVIZIO DEL TERRITORIO
Le difficoltà di spostamento all’interno dell’ampio parco archeologico non sono di certo un segreto. “In questi mesi abbiamo lavorato per avvicinare il sistema di trasporto pubblico alle esigenza del territorio – ha commentato Ciaccheri – Abbiamo chiesto e ottenuto la modifica del tracciato dell’autobus 660 che consentirà finalmente di collegare la Metro A con l’area del Parco Archeologico dell’Appia Antica, grazie all’inserimento di cinque nuove fermate lungo il percorso dell’autobus”.
MAGGIORI COLLEGAMENTI
Raggiungere la Basilica di San Sebastiano, le Catacombe, Cecilia Metella e il Parco Regionale dell’Appia Antica sarà molto più semplice e diretto, ha spiegato Ciaccheri, che poi aggiunge: “Non è il solo intervento di modifica che abbiamo richiesto per far in modo che i servizi di trasporto pubblico di Atac incontrino le esigenze e i bisogni dei cittadini. Questo è quello che succede quando i Municipi, gli enti di prossimità,
vengono ascoltati”.
Red